BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Febbraio 2020
/in Newsletter /da administratorLa cattiva accoglienza tra ridistribuzioni e quarantene Borderline Sicilia 2019: un lavoro di rete per denunciare le violazioni dei diritti LA CATTIVA ACCOGLIENZA TRA RIDISTRIBUZIONI E QUARANTENE I monitoraggi che abbiamo svolto in alcuni hotspot e CAS del territorio siciliano continuano a mostrare come l’inserimento sociale e lavorativo degli “ospiti” dei centri sia l’eccezione […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Gennaio 2020
/in Newsletter /da administratorCPR: un sistema che deve essere superato L’ipocrisia del Giorno della Memoria CPR: UN SISTEMA CHE DEVE ESSERE SUPERATO Lo scorso 12 gennaio Aymed, un ragazzo tunisino di 34 anni, è morto all’interno del CPR di Caltanissetta, dopo essere stato male per giorni e non aver ricevuto l’adeguata assistenza medica, secondo quanto raccontano gli […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Ottobre 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaMalaccoglienza, sfruttamento e nessun segno di discontinuità Le criticità degli hotspot e il miraggio delle ridistribuzioni Le stragi infinite e l’indifferenza delle istituzioni MALACCOGLIENZA, SFRUTTAMENTO E NESSUN SEGNO DI DISCONTINUITÀ Nessun atto concreto di discontinuità sulla questione migratoria è stato messo in atto dall’attuale governo. Restano vigenti le leggi che hanno convertito i due decreti […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Settembre 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaTra la Libia e l’Italia, storie di abusi Il limbo degli hotspot e le pratiche di ricollocamento TRA L’ITALIA E LA LIBIA, STORIE DI ABUSI Anche l’estate 2019 si è caratterizzata per la guerra ai soccorsi in mare e per le morti che continuano ad insanguinare il Mediterraneo, in un contesto di totale continuità tra […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Agosto 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaDiritti alla deriva tra le due sponde del Mediterraneo DIRITTI ALLA DERIVA TRA LE DUE SPONDE DEL MEDITERRANEO L’estate e il mese di agosto sono stati scenario di violenza contro i migranti, tanto in mare come in terra. Continua il blocco degli sbarchi, la criminalizzazione dei soccorsi e le politiche migratorie violente, sia sul territorio […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Luglio 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaIl governo della violenza Chiusura della Fortezza Europa IL GOVERNO DELLA VIOLENZA Forza e violenza continuano ad essere le armi usate contro i migranti e contro i soggetti considerati e resi deboli socialmente: il vergognoso caso del Cara di Mineo ne è un esempio. Inoltre, la distruzione del sistema d’accoglienza con i bandi bloccati e […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Giugno 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaRazzismo, atteggiamento mafioso e prassi illegittime A sostegno della nave Sea Watch 3 e delle ONG che salvano vite umane RAZZISMO, ATTEGGIAMENTO MAFIOSO E PRASSI ILLEGITTIME L’Osservatorio sulle discriminazioni “Noureddine Adnane” di Palermo, di cui fanno parte l’associazione Borderline Sicilia e il circolo palermitano Arci “Porco Rosso”, ha pubblicato un rapporto che raccoglie alcuni […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Maggio 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaMassacro dei diritti Invisibilità e condizione femminile Progetti e pratiche di antirazzismo MASSACRO DEI DIRITTI Le conseguenze del decreto sicurezza diventano ogni giorno più evidenti: un numero altissimo di persone prive di accoglienza e di titolo di soggiorno. L’accanimento repressivo è strutturale, diretto non solo contro i migranti, ma anche verso gli operatori dell’accoglienza […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Aprile 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaSalute, diritto sacrificabile La vergogna svelata e il salvataggio che non c’è L’accoglienza è politica. Dalla gestione del nuovo governo all’integrazione tunisina a Zarzis SALUTE, DIRITTO SACRIFICABILE Le violenze che i migranti subiscono nel viaggio migratorio costituiscono eventi esistenziali traumatici. A ciò si sommano gli oltraggi vissuti in terra europea nell’impresa di riconoscimento della […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Febbraio/Marzo 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaLa zona d’ombra del Mediterraneo La fine dell’accoglienza, l’inizio della speculazione Diritti sulla Terraferma contro il razzismo dilagante