BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Dicembre 2018/Gennaio 2019
/in Newsletter /da Borderline SiciliaI nefasti effetti della legge Salvini La criminalizzazione delle ONG e il caso Sea Watch 3 I NEFASTI EFFETTI DELLA LEGGE SALVINI L’entrata in vigore del decreto sicurezza e la sua conversione in legge, nell’ultimo mese del 2018, hanno mostrato da subito le gravissime conseguenze temute sin dall’inizio. I dinieghi delle Commissioni Territoriali, data […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Novembre 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaDecreto Salvini: preoccupante arretramento dell’Italia nel campo dei diritti Condizioni di vita disumane a racconti della tragedia La retorica dei porti chiusi e la criminalizzazione delle ONG DECRETO SALVINI: PREOCCUPANTE ARRETRAMENTO DELL’ITALIA NEL CAMPO DEI DIRITTI Le associazioni umanitarie, le sigle sindacali e grande parte della società civile continuano la loro lotta contro […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA- Ottobre 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaPost 3 ottobre: testimonianze e analisi Il caso Riace e il razzismo di Stato Continuano gli sbarchi e i soccorsi nel Mediterraneo POST 3 OTTOBRE: TESTIMONIANZE E ANALISI A cinque anni dal tragico evento che vide la morte di 368 migranti di fronte le coste di Lampedusa, nessuna decisione politica viene presa per fermare […]
Newsletter BORDERLINE SICILIA – Settembre 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaNuovo caso di criminalizzazione del soccorso in mare: arrestati e poi rimessi in libertà sei pescatori tunisini. Le economie sommerse e le pratiche di sfruttamento Continuano la mal accoglienza e i mancati salvataggi in mare NUOVO CASO DI CRIMINALIZZAZIONE DEL SOCCORSO IN MARE: ARRESTATI E POI RIMESSI IN LIBERTÀ SEI PESCATORI TUNISINI L’equipaggio di […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – Agosto 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaLa vicenda Diciotti e la resistenza della società civile alla barbarie Contro-informazione e contro narrazioni per contrastare la strumentalizzazione politica Economie sommerse e sfruttamento dei lavoratori nelle campagne: convegno a Marsala il 12 settembre. LA VICENDA DELLA DICIOTTI E LA RESISTENZA DELLA SOCIETÀ CIVILE ALLA BARBARIE L’arrivo a Catania della nave Diciotti e il […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – Luglio 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaAppelli della società civile contro il razzismo La vita reale unico antidoto alla propaganda Il nuovo indirizzo di governo e le sue conseguenze APPELLI DELLA SOCIETÀ CIVILE CONTRO IL RAZZISMO Borderline Sicilia e numerose altre associazioni si uniscono nell’appello contro gli attacchi di matrice razzista sempre più frequenti a Palermo e nel resto d’Italia, […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – giugno 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaLa vicenda dell’Aquarius e la chiusura dei porti italiani alle navi delle ONG Violenze al confine e la deriva neofascista La responsabilità del governo italiano nell’aumento delle morti in mare LA VICENDA DELL’AQUARIUS E LA CHIUSURA DEI PORTI ITALIANI ALLE NAVI DELLE ONG Il 10 giugno la nave Aquarius è rimasta bloccata nel Mediterraneo […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – Maggio 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaLe conseguenze degli accordi Italia-Libia, al di qua e al di là del mare Libia. Un Paese, due storie Quando le emergenze diventano croniche L’importanza delle buone prassi LE CONSEGUENZE DEGLI ACCORDI ITALIA-LIBIA, AL DI QUA E AL DI LÀ DEL MARE Nei giorni tra domenica 6 e martedì 8 maggio 2018, 105 persone […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – Marzo/Aprile 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaLa vicenda della Open Arms: campagne di solidarietà e dissequestri La concretizzazione delle politiche di controllo delle frontiere L’inefficienza dell’accoglienza, gli intrusi e gli esclusi Sempre più diritti violati, a fronte di una minore capacità di reazione Eventi: Conversation on migrants’ issues, progetto EACEA BsM LA VICENDA DELLA OPEN ARMS: CAMPAGNE DI SOLIDARIETÀ E […]
Newsletter BORDERLINESICILIA – Febbraio 2018
/in Newsletter /da Borderline SiciliaIncendi, attese infinite e sgomberi: l’invisibilità continua Buon compleanno, preparate la valigia! Il business dell’immigrazione Storie di speranza News: Libia, inferno senza fine – nuovo rapporto di Oxfam e Borderline Sicilia INCENDI, ATTESE INFINITE E SGOMBERI: L’INVISIBILITÀ CONTINUA Accampamenti nati sotto i ponti, in edifici abbandonati, tendopoli e baraccopoli in mezzo al fango che ospitano […]