BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
L’ombra del razzismo sulle nostre città
/in Monitoraggio, Palermo /da Borderline SiciliaAndrea Camilleri parla del fascismo come di un virus che muta nel tempo, che non è stato del tutto debellato e che per questo torna più subdolo che mai, facendo del male, come ha sempre fatto. Allo stesso tempo il razzismo – componente essenziale del fascismo – continua a propagarsi e ad infettare non solo […]
Quel che resta dell’accoglienza
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo /da Borderline SiciliaMentre la nave Mare Ionio salva 49 persone, comincia la guerra di tweet per screditare la ONG italiana Mediterranea saving humans. Questa azione di soccorso dimostra che le persone continuano a partire e a morire in mare, o in Libia dove vengono respinte e torturate con i nostri soldi. Oltre a nascondere la verità sulle […]
Accoglienza allo sbando
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaViviamo in uno stato di campagna elettorale permanente, e le ultime elezioni hanno provocato un aumento di dichiarazioni false in un clima ormai avvelenato e totalmente privo di dati oggettivi. Il sito Missing Migrants parla chiaro: un calo drastico del numero di sbarchi a fronte di un numero di morti uguale a quello dell’anno scorso. Queste […]
Bagheria: nasce Terraferma, lo sportello per i migranti
/in Palermo /da Borderline SiciliaAnche a Bagheria aprirà finalmente uno sportello migranti. Questo sportello nasce dalla volontà delle associazioni Bocs, ComitatoBarca, Caritas Cittadina di Bagheria e Borderline Sicilia ONLUS di colmare quel vuoto d’ascolto e primo intervento necessario a favorire la convivenza civile e culturale di chi vive nel nostro territorio. Grazie al lavoro dei suoi volontari, lo sportello […]
Spegniamo i computer e accendiamo il cervello
/in Palermo /da Borderline SiciliaUn governo che ha messo nel mirino le persone è disumano e violento. Un’Europa che a parole si dice aperta ma con i fatti uccide è il simbolo della decadenza della nostra società. Continua la mattanza del popolo migrante che non risparmia nessuno, neanche i bambini. Uno degli ultimi cruenti atti compiuti da quest’Europa sono […]
Per loro è vietato festeggiare
/in Palermo, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaVi ricordate di Jamel, Loti, Nashreddine, Nassim, Rabah e Ramsi? Chi da sempre si batte in questo paese contro le leggi criminali e le detenzioni arbitrarie sicuramente sì. Tra la notte del 28 e il 29 dicembre del 1999 nel CPT Serrano Vulpitta di Trapani, antesignano degli odierni CPR, sei persone morirono in un rogo. […]
Ragazzi fuori. Attivisti dentro.
/in Catania/Mineo, Palermo /da Borderline SiciliaL’altro ieri anche il capo dello stato ha dato l’ultimo semaforo verde alla legge più ingiusta e disumana dal dopo guerra ad oggi. La nostra esperienza ci restituisce l’inadeguatezza di una legge che farà male a tutti noi (altro che prima gli italiani) perché restringe i diritti e che non porterà nessun beneficio (se non […]
Mancanza di rispetto per l’umanità.
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo /da Borderline SiciliaQuante volte sentiamo i nostri nonni, o in genere le persone più anziane dire “oggi non c’è più rispetto”. Per strada, a scuola e in famiglia la deriva educativa si sente e si vede, ed in questa deriva si è insinuata una politica ormai totalmente priva di umanità e di rispetto verso l’altro. Quello che […]
ABUSATI
/in Palermo /da Borderline Sicilia“Non si può vivere senza acqua nel 2018, è una vergogna, pure in Africa hanno l’acqua tutti i giorni, siamo un paese del terzo mondo, dobbiamo solo vergognarci” e ancora: “abbiamo i bagni sporchi, non possiamo neanche lavarci i denti”, “con tutta l’acqua che è caduta in questi giorni non siamo in grado di distribuire […]
La Mare Jonio arriva a Palermo
/in Palermo /da Borderline SiciliaMediterranea ha chiuso la sua prima missione e fa ritorno a Palermo. È uno scalo di transito, per fare rifornimento, cambio equipaggio per poi rimettersi subito in mare. “Il bilancio di questi primi giorni è estremamente positivo, l’intuizione è stata giusta.” Cosi afferma Alessandra Sciurba riassumendo i 12 giorni in mare della Mare Ionio. A […]