BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
CONTACTS
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
KONTAKTE
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Campobello 2021. Emergenza strutturale e morte di un lavoratore
/in Monitoraggio, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaQuest’anno a Campobello l’autunno e la stagione della raccolta sono stati segnati dall’incendio avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 settembre, in cui ha perso la vita Omar Baldeh, e a seguito del quale le risposte sono state – come sempre – solo di carattere emergenziale. La mentalità con cui si strutturano gli […]
Campobello 2019: una nuova raccolta di olive all’insegna dello sfruttamento
/in Monitoraggio, Trapani/Milo /da Borderline Sicilia“Cosa devo dirti, ci vediamo ogni anno, ma è sempre peggio, e poi quest’anno non ci sono olive e quindi lavorare è sempre più complicato. Non ho proprio nulla da dirti, mi dispiace, fatti un giro e dimmi cosa c’è di buono in questo inferno”. Lo sfogo di Moussa è comprensibile, visto che lui a […]
L’unica sicurezza: favorire mafie ed economia sommersa
/in Agrigento/Lampedusa, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaGiovedì 25 luglio, mentre veniva diffusa la notizia dell’ultima terribile strage in mare, la Camera approvava il decreto sicurezza bis. Mentre circa 100 persone venivano risucchiate dalle onde, i deputati italiani decretavano la guerra al soccorso in mare, e macchiavano in modo indelebile le istituzioni e l’intera Repubblica. È il fascismo all’italiana del nuovo millennio, è la […]
Lo spettacolo osceno dell’attacco alla solidarietà
/in Caltanissetta, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaPer troppi giorni abbiamo dovuto sopportare l’ennesimo atto di bullismo di questo governo, che ha come unico scopo quello di fare propaganda politica e raccogliere consenso in quest’Italia sempre più marcia. Abbiamo dovuto assistere per l’ennesima volta alla sofferenza di 40 persone tenute in ostaggio da ceffi presuntuosi e analfabeti del diritto. Abbiamo dovuto assistere […]
Attacco ai diritti
/in Trapani/Milo /da Borderline Sicilia“Sto male e non so a chi rivolgermi. Vivo in uno stato primitivo da sei mesi, respiro fumo ogni giorno per poter scaldare l’acqua che devo andare a prendere a tre chilometri di distanza per lavarmi, dopo giornate regalate a uomini che mi sfruttano, ma che dicono di volermi bene. Mi dicono che se avessi […]
Accoglienza allo sbando
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaViviamo in uno stato di campagna elettorale permanente, e le ultime elezioni hanno provocato un aumento di dichiarazioni false in un clima ormai avvelenato e totalmente privo di dati oggettivi. Il sito Missing Migrants parla chiaro: un calo drastico del numero di sbarchi a fronte di un numero di morti uguale a quello dell’anno scorso. Queste […]
Dove c’erano le tende. Storie di sfruttamento nei campi
/in Trapani/Milo /da Borderline SiciliaA Campobello di Mazara c’era un presidio per sostenere i lavoratori stagionali e alleggerire le fatiche e le brutture da loro vissute durante i tre mesi della raccolta delle olive. C’erano delle persone che hanno donato il proprio tempo e le proprie idee per cercare di dare un minimo di dignità ai lavoratori stagionali. Non […]
Per loro è vietato festeggiare
/in Palermo, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaVi ricordate di Jamel, Loti, Nashreddine, Nassim, Rabah e Ramsi? Chi da sempre si batte in questo paese contro le leggi criminali e le detenzioni arbitrarie sicuramente sì. Tra la notte del 28 e il 29 dicembre del 1999 nel CPT Serrano Vulpitta di Trapani, antesignano degli odierni CPR, sei persone morirono in un rogo. […]
DIS-INTEGRAZIONE
/in Agrigento/Lampedusa, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaIl decreto legge sicurezza entrato in vigore la settimana scorsa, e che ora dovrà essere convertito in legge, oltre ad aggredire il diritto alla protezione e a gettare nell’irregolarità migliaia di persone che in questo paese avevano intrapreso un percorso, disintegra anche il sistema di accoglienza italiano, nell’unica parte che con tutti i limiti, ha […]
Inventare emergenze per massacrare i diritti e nascondere i veri problemi.
/in Agrigento/Lampedusa, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaSiamo in guerra, una guerra sporca che vede da una parte Golia che detiene il potere economico – finanziario e militare e dall’altra Davide, ossia i poveri, gli sfruttati, i relegati ai margini. Fra queste due parti ci siamo noi, divisi dalla voglia di potere e privilegi propagandati dal partito di Golia da una parte, […]