BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
CONTACTS
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
KONTAKTE
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Cassibile, lo spettacolo dello sfruttamento
/in Monitoraggio, Siracusa /da Borderline SiciliaL’apertura del campo di Cassibile è stata raccontata attraverso le parole celebrative delle istituzioni e la rabbia razzista dei locali. Siamo stati a Cassibile (SR) giornate intere – nei campi e nelle vie della città – ascoltando le voci dei lavoratori migranti per riportare l’attenzione sullo sfruttamento lavorativo che imperversa nelle terre siciliane. Le parole […]
Nuovo anno, nuovi problemi: un mese a Cassibile
/in Monitoraggio, Siracusa /da Borderline SiciliaA Marzo, come ogni anno, si riapre la “questione” Cassibile. Infatti, mentre la stagione delle patate comincia ad avvicinarsi e ci sono ancora pochi lavoratori per le strade della piccola città, i problemi sono invece già tutti sul tavolo, vecchi e nuovi. Un anno fa i problemi erano legati alla precaria situazione sanitaria all’interno dell’accampamento […]
Cassibile e “l’emergenza” strutturale del caporalato
/in Monitoraggio, Siracusa /da administratorDalla strada principale che conduce alla cittadina di Cassibile, si intravede l’accampamento informale dei lavoratori migranti, fatto di tende, lamiere, piccoli ripari improvvisati costruiti tra un albero e un altro. Qui ogni mattina all’alba, i migranti che vivono sotto queste tende partono per la raccolta di patate nei campi, rientrando solo in tarda serata, dopo […]
Visita agli SPRAR di Francofonte
/in Siracusa /da Borderline SiciliaA inizio ottobre ci siamo recati a visitare lo SPRAR gestito dal consorzio Sol.Co. a Francofonte, in provincia di Siracusa. Si tratta di due centri, in coordinamento ma indipendenti, situati entrambi in una zona molto centrale della cittadina del Siracusano. La visita è stata effettuata nel periodo in cui veniva varato il decreto legge “Immigrazione […]
Gli sbarchi non finiscono mai.
/in Agrigento/Lampedusa, Siracusa /da Borderline SiciliaDa quando si è insediato il governo Lega- 5 stelle, c’è una convinzione che si sta facendo strada all’interno dell’opinione pubblica italiana e cioè che, con la chiusura dei porti nei confronti delle navi che hanno effettuato salvataggi di migranti, gli arrivi, i famosi sbarchi, siano finiti. Capitolo chiuso, bastava eliminare le navi di soccorso […]
I migranti soccorsi dalla Trenton: “Se la nave Usa ci avesse visti prima poteva evitare 76 morti”
/in Siracusa /da Borderline SiciliaTratto da Repubblica.it – Il 12 giugno 2018 la nave della Marina americana Trenton soccorre 41 migranti nel Mediterraneo, al largo della Libia, aggrappati al loro gommone ormai distrutto. Altri loro compagni di traversata sono meno fortunati: 76 persone muoiono nel naufragio. A distanza di mesi abbiamo incontrato sei dei 41 sopravvissuti, che per la […]
CAS di Rosolini: richiedenti asilo a mobilità limitata.
/in Siracusa /da Borderline SiciliaIl 2 agosto siamo tornati a visitare il CAS di Rosolini, gestito da Alessandro Frasca SAS, che ospita attualmente 101 persone, la cui età media è tra i 18 e i 30 anni. Si tratta di persone prevalentemente di origine subsahariana ma provenienti anche, in minor numero, da Iraq, Pakistan, Bangladesh, Afghanistan ed Egitto. La […]
Storie di ordinaria integrazione contro gli stereotipi
/in Siracusa /da Borderline SiciliaIl 4 luglio abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Stephan (nome di fantasia), un ragazzo di 23 anni proveniente dal Togo. Stephan è arrivato in Italia nel luglio 2016, e dopo essere stato ospitato in due centri sul territorio siciliano è successivamente entrato a far parte del progetto Refugees Welcome, una rete […]
La sporca propaganda sulla Libia
/in Siracusa /da Borderline SiciliaIl 21 maggio 2018 si è svolta a Siracusa, presso la sede dell’Ortygia Business School, una conferenza volta ad “informare la società civile su ciò che sta attualmente accadendo in Libia”. Alla discussione hanno preso parte un moderatore, il viceprefetto di Siracusa Filippo Romano, l’ambasciatore italiano in Libia Roberto Perrone, il capo della Missione in […]
Per una volta, un buon esempio.
/in Siracusa /da Borderline SiciliaPer una volta un buon esempio di accoglienza. Cronaca di una visita allo SPRAR Obioma di Canicattini Bagni Stando ai dati forniti dal sito del Servizio centrale SPRAR, i centri di accoglienza per rifugiati con disagio mentale o fisico in Sicilia sarebbero in tutto solo 10. Tra questi progetti ce ne è stato segnalato uno […]