BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
CONTACTS
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
KONTAKTE
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Pian del Lago: CPR di massima sicurezza
/in Caltanissetta, Monitoraggio /da Borderline SiciliaSiamo stati a Caltanissetta per monitorare la situazione del mega centro di Pian del Lago. La visita è stata condotta pochi giorni prima del tentativo di fuga di una trentina di persone detenute dentro il CPR, che cercavano di sottrarsi alla privazione della libertà personale e della libertà di movimento. Ad oggi, il centro è diviso in tre aree […]
Mai più CPR. Il presidio antirazzista a Pian del Lago
/in Caltanissetta, Monitoraggio /da administratorSabato 18 gennaio si è tenuto un presidio davanti al CPR di Pian del Lago, a Caltanissetta, promosso da diverse associazioni e realtà, sia siciliane che nazionali, tra cui Borderline Sicilia, Rete Antirazzista Catanese, Campagna LasciateCIEntrare, Sportello Immigrati di Caltanissetta, Forum antirazzista di Palermo, circoli Arci di Catania e di Palermo. La mobilitazione è stata organizzata a […]
CPR di Caltanissetta: muore un ragazzo tunisino ed esplode la protesta
/in Caltanissetta, Monitoraggio /da administratorComunicato stampa – Questa mattina al CPR di Caltanissetta un ragazzo di nazionalità tunisina trattenuto all’interno del centro è deceduto. Sembra che fosse malato da giorni, ma che non abbia ricevuto le adeguate cure mediche e, per chiarire le circostanze della morte, sul corpo è stata disposta l’autopsia. La morte del ragazzo ha scatenato ancora una […]
Lo spettacolo osceno dell’attacco alla solidarietà
/in Caltanissetta, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaPer troppi giorni abbiamo dovuto sopportare l’ennesimo atto di bullismo di questo governo, che ha come unico scopo quello di fare propaganda politica e raccogliere consenso in quest’Italia sempre più marcia. Abbiamo dovuto assistere per l’ennesima volta alla sofferenza di 40 persone tenute in ostaggio da ceffi presuntuosi e analfabeti del diritto. Abbiamo dovuto assistere […]
Da Sutera a Riace: esempi virtuosi di un’accoglienza che resiste
/in Caltanissetta /da Borderline SiciliaIl clima di intolleranza e razzismo che attraversa l’Italia è stato percepito ovunque, fino ai piccoli centri che accolgono i progetti Sprar del territorio regionale. Questi laboratori di convivenza e di integrazione – da Sutera a Milena, da Mazzarino a Riesi – costituiscono un modello incoraggiante per la provincia e la regione, riproponendo un concetto […]
L'(a)normalità dell’accoglienza a Caltanissetta
/in Caltanissetta /da Borderline SiciliaA Caltanissetta e provincia i pericolosi effetti del decreto sicurezza cominciano a manifestarsi. Aumentano i casi di razzismo e si fa evidente l’arbitrarietà della questura nell’applicazione delle misure legislative. La situazione dei centri governativi “Caltanissetta è una città borghese e diffidente che sta perdendo tutto, poco a poco”, è una delle constatazioni espresse dagli operatori […]
Ancora proteste al CPR di Pian del Lago: gravemente ferito un ragazzo tunisino
/in Caltanissetta /da Borderline SiciliaIl Centro Permanente di Rimpatrio di Caltanissetta, dopo l’incendio che causò la sua chiusura il 9 dicembre 2017, di recente aveva riaperto i battenti permettendo di riprendere le deportazioni settimanali, soprattutto verso la Tunisia. Dopo una tentata evasione dal CPR nel dicembre scorso, martedì 22 gennaio sono ripartite le proteste da parte dei migranti destinati […]
#Apriamoiporti: anche Caltanissetta solidale con l’Aquarius
/in Caltanissetta /da Borderline SiciliaIl 12 Giugno anche Caltanissetta ha voluto esprimere solidarietà ai migranti trattenuti a bordo della nave Aquarius e, contemporaneamente, critica alle politiche razziste nel neo-insediato governo. E l’ha fatto con un presidio davanti la Prefettura di Caltanissetta. Durante il presidio si è chiesto di poter interloquire, in delegazione, con il Prefetto o, in sua assenza, […]
Comunicato stampa dello sportello Immigrati di Caltanissetta
/in Caltanissetta /da Borderline SiciliaCi sono Paesi del mondo in cui il rapporto con le istituzioni è quanto di più difficile ci possa essere. Dove richiedere che venga riconosciuto un diritto significa passare attraverso umiliazioni, atteggiamenti ostili, trattamenti inumani e degradanti. Dove una persona viene convocata in un ufficio (non ci si reca perché le è venuta voglia, le […]
La vita dei neomaggiorenni nella Sicilia orientale
/in Caltanissetta, Catania/Mineo /da Borderline SiciliaAlla base della maggior parte delle complesse problematiche relative all’immigrazione in Italia, vi è un diffuso ed errato approccio emergenziale, il quale viene utilizzato come modello ordinario nella gestione del fenomeno. In realtà non ci troviamo di fronte ad una straordinarietà che richiede procedure d’emergenza ma ad una realtà permanente che va affrontata per quello […]