BORDERLINE SICILIA ONLUS
Via Ritiro n° 24,
97015 Modica (RG)
97015 Modica (RG)
CONTATTI
Mobile +39 331 2048044info@borderlinesicilia.it
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Quel che resta dell’accoglienza
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo /da Borderline SiciliaMentre la nave Mare Ionio salva 49 persone, comincia la guerra di tweet per screditare la ONG italiana Mediterranea saving humans. Questa azione di soccorso dimostra che le persone continuano a partire e a morire in mare, o in Libia dove vengono respinte e torturate con i nostri soldi. Oltre a nascondere la verità sulle […]
Accoglienza allo sbando
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaViviamo in uno stato di campagna elettorale permanente, e le ultime elezioni hanno provocato un aumento di dichiarazioni false in un clima ormai avvelenato e totalmente privo di dati oggettivi. Il sito Missing Migrants parla chiaro: un calo drastico del numero di sbarchi a fronte di un numero di morti uguale a quello dell’anno scorso. Queste […]
Gli ultimi arrivi via mare ed il potere perverso della propaganda razzista
/in Agrigento/Lampedusa, Catania/Mineo /da Borderline SiciliaSettimana di movimenti intensi nel Mediterraneo, specialmente tra la notte del 23 e del 24 Novembre, quando sono sbarcate 68 persone nell’agrigentino, altre 79 nel crotonese e 260 persone a Pozzallo. Come già sottolineato diverse volte, gli sbarchi avvenuti quest’anno si sono caratterizzati per delle tecniche insolite, e sono stati poco documentati dai media. Ad Agrigento, […]
Mancanza di rispetto per l’umanità.
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo /da Borderline SiciliaQuante volte sentiamo i nostri nonni, o in genere le persone più anziane dire “oggi non c’è più rispetto”. Per strada, a scuola e in famiglia la deriva educativa si sente e si vede, ed in questa deriva si è insinuata una politica ormai totalmente priva di umanità e di rispetto verso l’altro. Quello che […]
Gli sbarchi non finiscono mai.
/in Agrigento/Lampedusa, Siracusa /da Borderline SiciliaDa quando si è insediato il governo Lega- 5 stelle, c’è una convinzione che si sta facendo strada all’interno dell’opinione pubblica italiana e cioè che, con la chiusura dei porti nei confronti delle navi che hanno effettuato salvataggi di migranti, gli arrivi, i famosi sbarchi, siano finiti. Capitolo chiuso, bastava eliminare le navi di soccorso […]
DIS-INTEGRAZIONE
/in Agrigento/Lampedusa, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaIl decreto legge sicurezza entrato in vigore la settimana scorsa, e che ora dovrà essere convertito in legge, oltre ad aggredire il diritto alla protezione e a gettare nell’irregolarità migliaia di persone che in questo paese avevano intrapreso un percorso, disintegra anche il sistema di accoglienza italiano, nell’unica parte che con tutti i limiti, ha […]
Lampedusa, 3 ottobre 2013. Il naufragio della verità.
/in Agrigento/Lampedusa /da Borderline SiciliaQuesta inchiesta racconta ed analizza i fatti accaduti il 3 Ottobre 2013 individuando le conseguenze politiche ed economiche legate all’uso distorto che la propaganda di regime ne ha fatto. Il documento è stato scritto a partire dalle testimonianze dei primi soccorritori e di alcuni sopravvissuti, molte delle quali sono state ignorate o scarsamente prese in […]
Inventare emergenze per massacrare i diritti e nascondere i veri problemi.
/in Agrigento/Lampedusa, Trapani/Milo /da Borderline SiciliaSiamo in guerra, una guerra sporca che vede da una parte Golia che detiene il potere economico – finanziario e militare e dall’altra Davide, ossia i poveri, gli sfruttati, i relegati ai margini. Fra queste due parti ci siamo noi, divisi dalla voglia di potere e privilegi propagandati dal partito di Golia da una parte, […]
La solidarietà non è un crimine. Sei pescatori tunisini rimessi in libertà.
/in Agrigento/Lampedusa, Palermo /da Borderline SiciliaPalermo, 22.09.2018 Il 30 agosto scorso, a Lampedusa, sei pescatori di Zarzis erano stati tratti in arresto con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. I Giudici del Tribunale del riesame di Palermo oggi hanno deciso di revocare la misura cautelare della detenzione in carcere, rimettendo in libertà Chamseddine Bourassine, il quale, insieme al suo equipaggio formato […]
Nuovo caso di mancato soccorso nel Mediterraneo. Il comunicato di Sea-Watch.
/in Agrigento/Lampedusa /da Borderline SiciliaDomenica l’equipaggio dell’aereo di ricognizione Colibrì è stato nuovamente testimone di un drammatico caso di mancata assistenza da parte delle autorità italiane. Un gommone con più di 80 persone è stato in mare per oltre 8 ore e poi portato in Libia dalla cosiddetta Guardia Costiera libica. Alle 10:43 ora locale, l’aereo di ricognizione Colibrì […]